Un vino che racconta una storia, nasce da un terreno lavico che conferisce alle uve autoctone un carattere di mineralità tipiche di questo territorio.
Un nerello mascalese che nasce in terrazzamenti circondati da boschi. Una biodiversità di montagna unica nel suo genere conferisce alle uve le sue caratteristiche peculiari.
12 mesi in botti di rovere e il risultato è un vino dall’ ottima bevibilità e freschezza